Francesca

Francesca Angrisano, Presidente della Fondazione Summa Salus, dal 1993 applica gli insegnamenti spirituali di Master Choa Kok Sui e insegna il moderno Pranic Healing.

Al servizio degli altri

Fin da piccola Francesca Angrisano è stata stimolata dai suoi genitori a mettersi al servizio degli altri, aiutare i poveri e favorire la crescita spirituale. Nel 1993 inizia a seguire gli insegnamenti spirituali di Master Choa Kok Sui, fondatore del Pranic Healing e Arhatic Yoga per lo sviluppo interiore dell'essere umano. Il sorriso e il buon'uomore non le mancano mai...

L'incontro con Master Choa

Il mio percorso di ricerca interiore inizia nel 1978, quando mi trovai di fronte a una serie di difficoltà personali e cominciai a chiedermi quale fosse il vero senso della vita.

Frequentavo molte conferenze pubbliche sui temi dello spirito, meditazione, karma e reincarnazione, spesso all’interno di librerie.

Grazie a mia madre Adele, fervente cattolica con una profonda fede in Gesù, ho avuto un grande esempio di devozione e servizio al prossimo.

Dopo aver lavorato come segretaria in diverse società del settore edile, compresi che quel lavoro non era ciò che desideravo.

Un giorno, pregai Dio di aiutarmi a cambiare lavoro usando le mani. Poco dopo, un amico mi consigliò la Scuola di Massaggio Shiatsu Namikoshi-Palombini, dove in due anni conseguii il diploma.

Nel 1993, una cara amica mi propose una seduta di Pranic Healing. Da allora non ho più smesso di praticare questa straordinaria disciplina fondata da Master Choa Kok Sui.

Iniziai a lavorare nel settore e compresi il valore profondo degli insegnamenti del Maestro. Riuscivo a trasmettere sollievo e benessere a molte persone.

Nel 1999, Master Choa mi conferì la Licenza Primaria per l’Italia, che mi autorizzava a insegnare e formare operatori e istruttori.

Nel 2018, tutta l’attività svolta negli anni è confluita nella Fondazione Summa Salus, da me fondata a Roma, della quale oggi sono Presidente.

Attraverso la Fondazione, organizzo eventi dedicati al benessere psicofisico, allo sviluppo personale, alla sana alimentazione e a ogni tecnica di formazione per il miglioramento di sé e delle relazioni con gli altri.

Francesca e Master Choa

I miei genitori erano figli spirituali di padre Pio da Pietrelcina. Andavano spesso da lui per pregare e consigliarsi.

Un giorno, il 4 ottobre, mio padre gli comunicò che aspettavano un altro figlio. Padre Pio rispose: «Sarà una femmina. E siccome oggi è il 4 ottobre, la chiamerai Francesca ed onorerà San Francesco».

Molti anni dopo chiesi a Master Choa se padre Pio avesse condizionato il mio futuro, oppure se avesse visto qualcosa. Mi rispose: «Ha visto chi saresti diventata, quello che c’era nel tuo destino».

Questa storia dice molto del mio cammino. Da bambina, mia madre mi portava con sé ad aiutare i poveri nei loro rifugi. Da lì è nata in me l’inclinazione ad aiutare il prossimo.

La mia missione di vita è mettere a disposizione i miei talenti, le conoscenze e le tecniche olistiche per favorire il benessere degli altri in ogni forma.

Questo impegno è ancora più intenso oggi, in un tempo di continue emergenze e crisi mondiali, dove le persone in difficoltà sono in aumento.

Con la mia Fondazione Summa Salus, collaboro spesso con sacerdoti cattolici per offrire aiuto concreto a chi ne ha bisogno.

Sono sempre felice quando riesco a portare gioia e sollievo nella vita degli altri.

Ho scelto di costituire una Fondazione perché, quando lascerò il corpo e proseguirò il mio cammino nell’aldilà, desidero che tutto ciò che ho costruito non appartenga a nessuno in particolare, ma sia un bene comune a disposizione delle anime.

Questa è la mia volontà, ed è stata messa per iscritto davanti al notaio.